La storia di Formica Group

La storia di Formica Group
Con oltre 110 anni di esperienza nella produzione di laminati ad alta pressione, abbiamo una storia molto ricca… Scorri la cronologia per scoprire la storia di Formica Group: ecco come siamo arrivati fino a qui.





















































2023
Formica Group celebra i 110 anni di design del laminato e lancia il libro "Beyond Boomerang: A celebration of 110 years of Formica Patterns".
1913
Mentre lavorava ancora alla Westinghouse Electric and Manufacturing Company (Westinghouse), Daniel J. O'Conor ottenne il brevetto per il processo di creazione di laminati isolanti. O'Conor e Herbert A. Faber lasciarono la Westinghouse e, insieme a Baker John G. Tomlin, crearono la "Formica Products Company". I soci avevano in mente di produrre commutatori V-ring in cui il laminato sostituisse la mica. Il primo ordine alla nuova compagnia venne fatto dalla Chaimers Motor Company.
1917
La Formica Insulation Company ha i primi contatti con la neonata industria radiofonica, sviluppando componenti per le comunicazioni per la Marina Militare degli Stati Uniti e per i Signal Corps dell'Esercito degli Stati Uniti.
1921
Negli anni '20, le radio venivano spesso fatte in casa, assemblando appositi kit. L'esterno è costituito da laminato lucido di marchio Formica®, nero o marrone.
1922
Formica® diventa un marchio registrato.
1927
La compagnia crea il primo laminato decorativo, usando resina amminica e un foglio opaco che funge da barriera per bloccare l'interno scuro. Questo rappresenta un cambio di prospettiva, che trasforma il prodotto da industriale a decorativo.
1931
Viene inventato un laminato a prova di sigaretta, aggiungendo uno strato di lamina metallica. Questo spianerà la strada all'utilizzo del laminato sui tavolini di chioschi, bar, locali notturni e ristoranti.
1932
I laminati Formica® vengono usati al Radio City di Manhattan. Gli interni delle navi da crociera, dei dirigibili e dei vagoni dei treni sono rivestiti con i laminati Formica, così come le stazioni, gli atri e i salotti.
1936
I laminati Formica® vengono installati nei bagni, negli alloggi dei medici e nel reparto lavanderia della RMS Queen Mary, della Cunard Ocean Liner.
1950
Il designer industriale Brooks Stevens crea la prima fantasia Formica Group: "Skylark" è ancora oggi un'icona.
1952
A Kolho, in Finlandia, viene costruito un impianto di produzione. Formica IKI Oy viene fondata nel 1952. De Le Rue riferisce che l'utilizzo del laminato Formica si è espanso in maniera considerevole a livello internazionale come materiale di costruzione per cucine moderne.
1953
La nuova tecnica postforming permette ai costruttori di piegare e dare forma ai bordi dei laminati.
1954
Il design Skylark viene rinominato "Boomerang".
1970
Alla fine degli anni '70, la Formica Corporation crea il Design Advisory Board (DAB), un gruppo di importanti architetti e designer che hanno il compito di portare il marchio Formica dagli anni '60 verso il presente.
1978
La Federal Trade Commission degli Stati Uniti (FTC) cerca di cancellare il marchio registrato di Formica, motivando la scelta col fatto che il nome "Formica" è diventato un termine generico. Questa azione crea un putiferio nel mondo degli affari, che lo considera come un tentativo di cancellare il ruolo del marchio registrato nell'economia. Alla fine, l'azione della FTC venne abbandonata.
1982
L’azienda introduce ColorCore®, la linea di laminati con cuore a tema brevettata da Formica Group.
1988
In occasione delle celebrazioni del 75° anniversario, Formica Group pubblica il libro 'Formica and Design: From the Counter Top to High Art', di Susan Grant Lewin.
1990
Formica Group introduce una collezione internazionale di laminati metallici.
2001
Il nome della gamma di laminati metallici Formica, in rapida ascesa, viene modificato in Formica DecoMetal®.
2011
Tutti gli stabilimenti che producono i laminati Formica in tutto il mondo, ottengono la certificazione GREENGUARD® per la qualità dell'aria interna.
2012
Formica Group diventa il primo produttore di laminati al mondo ad ottenere l'etichetta Carbon Reduction della Carbon Trust. Viene lanciato il laminato magnetico Formica. Formica Group acquista Homepal Plattenwer GmBH, specialista nella produzione di laminati metallici.
2013
Il marchio Formica® festeggia 100 anni con il libro "Formica Forever".
2017
Viene lanciato Formica Infiniti, un laminato durevole ed opaco. Vengono anche lanciati 20 nuovi decorativi nella gamma TrueScale. Formica Group investe 40 milioni di sterline in personale e attrezzature nello stabilimento e negli uffici centrali nel Regno Unito.
2018
Viene lanciata nel Regno Unito la gamma Aria® di piani di lavoro compatti con passaggio di colore, che offre l'aspetto e le prestazioni della pietra con la durata del laminato. Disponibile in fogli interi in tutta Europa attraverso la gamma ColorCore® Compact.
2019
Formica Group entra a far parte della divisione materiali globale del valore di oltre 1 miliardo di Euro di Broadview Holding insieme ad altre note aziende.
2022
Apertura dello showroom Formica Group UK nel cuore di Londra.
2023
Formica Group celebra i 110 anni di design del laminato e lancia il libro "Beyond Boomerang: A celebration of 110 years of Formica Patterns".
1913
Mentre lavorava ancora alla Westinghouse Electric and Manufacturing Company (Westinghouse), Daniel J. O'Conor ottenne il brevetto per il processo di creazione di laminati isolanti. O'Conor e Herbert A. Faber lasciarono la Westinghouse e, insieme a Baker John G. Tomlin, crearono la "Formica Products Company". I soci avevano in mente di produrre commutatori V-ring in cui il laminato sostituisse la mica. Il primo ordine alla nuova compagnia venne fatto dalla Chaimers Motor Company.
1917
La Formica Insulation Company ha i primi contatti con la neonata industria radiofonica, sviluppando componenti per le comunicazioni per la Marina Militare degli Stati Uniti e per i Signal Corps dell'Esercito degli Stati Uniti.
1921
Negli anni '20, le radio venivano spesso fatte in casa, assemblando appositi kit. L'esterno è costituito da laminato lucido di marchio Formica®, nero o marrone.
1922
Formica® diventa un marchio registrato.
1927
La compagnia crea il primo laminato decorativo, usando resina amminica e un foglio opaco che funge da barriera per bloccare l'interno scuro. Questo rappresenta un cambio di prospettiva, che trasforma il prodotto da industriale a decorativo.
1931
Viene inventato un laminato a prova di sigaretta, aggiungendo uno strato di lamina metallica. Questo spianerà la strada all'utilizzo del laminato sui tavolini di chioschi, bar, locali notturni e ristoranti.
1932
I laminati Formica® vengono usati al Radio City di Manhattan. Gli interni delle navi da crociera, dei dirigibili e dei vagoni dei treni sono rivestiti con i laminati Formica, così come le stazioni, gli atri e i salotti.
1936
I laminati Formica® vengono installati nei bagni, negli alloggi dei medici e nel reparto lavanderia della RMS Queen Mary, della Cunard Ocean Liner.
1950
Il designer industriale Brooks Stevens crea la prima fantasia Formica Group: "Skylark" è ancora oggi un'icona.
1952
A Kolho, in Finlandia, viene costruito un impianto di produzione. Formica IKI Oy viene fondata nel 1952. De Le Rue riferisce che l'utilizzo del laminato Formica si è espanso in maniera considerevole a livello internazionale come materiale di costruzione per cucine moderne.
1953
La nuova tecnica postforming permette ai costruttori di piegare e dare forma ai bordi dei laminati.
1954
Il design Skylark viene rinominato "Boomerang".
1970
Alla fine degli anni '70, la Formica Corporation crea il Design Advisory Board (DAB), un gruppo di importanti architetti e designer che hanno il compito di portare il marchio Formica dagli anni '60 verso il presente.
1978
La Federal Trade Commission degli Stati Uniti (FTC) cerca di cancellare il marchio registrato di Formica, motivando la scelta col fatto che il nome "Formica" è diventato un termine generico. Questa azione crea un putiferio nel mondo degli affari, che lo considera come un tentativo di cancellare il ruolo del marchio registrato nell'economia. Alla fine, l'azione della FTC venne abbandonata.
1982
L’azienda introduce ColorCore®, la linea di laminati con cuore a tema brevettata da Formica Group.
1988
In occasione delle celebrazioni del 75° anniversario, Formica Group pubblica il libro 'Formica and Design: From the Counter Top to High Art', di Susan Grant Lewin.
1990
Formica Group introduce una collezione internazionale di laminati metallici.
2001
Il nome della gamma di laminati metallici Formica, in rapida ascesa, viene modificato in Formica DecoMetal®.
2011
Tutti gli stabilimenti che producono i laminati Formica in tutto il mondo, ottengono la certificazione GREENGUARD® per la qualità dell'aria interna.
2012
Formica Group diventa il primo produttore di laminati al mondo ad ottenere l'etichetta Carbon Reduction della Carbon Trust. Viene lanciato il laminato magnetico Formica. Formica Group acquista Homepal Plattenwer GmBH, specialista nella produzione di laminati metallici.
2013
Il marchio Formica® festeggia 100 anni con il libro "Formica Forever".
2017
Viene lanciato Formica Infiniti, un laminato durevole ed opaco. Vengono anche lanciati 20 nuovi decorativi nella gamma TrueScale. Formica Group investe 40 milioni di sterline in personale e attrezzature nello stabilimento e negli uffici centrali nel Regno Unito.
2018
Viene lanciata nel Regno Unito la gamma Aria® di piani di lavoro compatti con passaggio di colore, che offre l'aspetto e le prestazioni della pietra con la durata del laminato. Disponibile in fogli interi in tutta Europa attraverso la gamma ColorCore® Compact.
2019
Formica Group entra a far parte della divisione materiali globale del valore di oltre 1 miliardo di Euro di Broadview Holding insieme ad altre note aziende.
2022
Apertura dello showroom Formica Group UK nel cuore di Londra.
2023
Formica Group celebra i 110 anni di design del laminato e lancia il libro "Beyond Boomerang: A celebration of 110 years of Formica Patterns".
Con oltre 100 anni di esperienza nella produzione di laminati, abbiamo una storia davvero ricca… Scorri la cronologia per scoprire la storia di Formica: ecco come siamo arrivati fin qui.

Nel 2023 Formica Group ha festeggiato il suo 110° anniversario

Skylark, il pattern realizzato da Brooks Stevens, venne lanciato negli anni '50
Abbiamo scoperto il video "A bright new world" creato negli anni '70 quando Formica Group (all'epoca di proprietà di De La Rue) aprì una nuova fabbrica di ‘laminati plastici’ a Tynemouth, Inghilterra. Il video vi guida in un emozionante tour attraverso la struttura e il processo di produzione dei laminati. Questo sito di produzione è ancora oggi di grande rilievo per Formica Group ed è anche sede del nostro quartier generale in Europa.


La Fiera Mondiale del 1965

